📧 5 Esempi di Mail di Presentazione in Inglese da Usare Subito

📌 Introduzione

Scrivere una mail di presentazione in inglese efficace è uno dei passaggi fondamentali per candidarsi con successo a un’offerta di lavoro internazionale o presso un’azienda multinazionale. Spesso, questa email è il primo contatto tra te e il recruiter: per questo motivo deve essere chiara, professionale e ben strutturata. Non è solo una traduzione della tua candidatura in italiano, ma un vero e proprio strumento di comunicazione che può determinare se il tuo curriculum verrà letto o ignorato.

mail di presentazione in inglese

Cos’è una mail di presentazione

La mail di presentazione in inglese (detta anche cover email o application email) è un breve testo, generalmente di 150-250 parole, che accompagna il tuo CV quando invii una candidatura via email. A differenza della lettera di presentazione formale allegata in PDF, questa viene inserita direttamente nel corpo della mail, ed è spesso il primo elemento che il selezionatore legge.

Il suo scopo non è ripetere ciò che c’è già nel curriculum, ma introdurti in modo diretto e personalizzato, spiegando brevemente chi sei, perché stai scrivendo e cosa puoi offrire all’azienda.

Obiettivi principali: catturare l’attenzione e dimostrare professionalità

Una mail di presentazione in inglese ben scritta serve principalmente a due scopi: catturare l’attenzione del lettore e trasmettere un’immagine professionale. In pochi secondi, il recruiter deve percepire che hai compreso il ruolo, conosci l’azienda e sai presentare te stesso in modo sintetico, educato e coerente con il contesto lavorativo.

Per questo motivo è fondamentale:

  • utilizzare un inglese corretto, formale e diretto;
  • evitare frasi generiche o vaghe;
  • curare l’oggetto e l’apertura del messaggio;
  • concludere con una call-to-action chiara e cortese.

Nelle prossime sezioni vedremo come strutturare una mail di presentazione in inglese passo dopo passo, con esempi pratici e modelli pronti da usare.

🧱 Struttura base di una mail di presentazione in inglese

Scrivere una mail di presentazione in inglese richiede chiarezza, sintesi e attenzione al tono. A differenza di una lettera formale allegata in PDF, questo tipo di comunicazione va inserito direttamente nel corpo dell’email, quindi deve essere facilmente leggibile e immediato.

Una struttura efficace ti aiuta a colpire nel segno fin dalle prime righe. Ecco gli elementi fondamentali da includere in ogni mail di presentazione in inglese:

🧾 Oggetto dell’email (Subject line)

L’oggetto deve essere chiaro e pertinente. Specifica la posizione per cui ti candidi, eventualmente includendo il codice dell’annuncio.
Esempio: Application for Marketing Assistant – Ref. #MA2025

Tip: Evita oggetti vaghi come “CV” o “Job application” senza altri dettagli.

🙋‍♂️ Saluto iniziale (Greeting)

Inizia con un saluto professionale, personalizzato se conosci il nome del recruiter.
Esempi:

  • Dear Mr. Smith,
  • Dear Hiring Manager,

Attenzione: Evita “To whom it may concern”, oggi considerato freddo e impersonale.

✍️ Paragrafo introduttivo: presentati

Spiega subito chi sei, perché stai scrivendo e come hai trovato l’annuncio.
Esempio:

My name is Laura Bianchi and I am writing to apply for the position of Digital Content Specialist, as advertised on LinkedIn.

💡 Corpo del messaggio: perché sei il candidato giusto

Questo è il cuore della mail di presentazione in inglese. Riassumi brevemente le tue esperienze più rilevanti, evidenzia le competenze utili per il ruolo e spiega cosa puoi offrire all’azienda. Usa frasi brevi, dirette e focalizzate sul valore aggiunto che puoi portare.
Esempio:

With over 3 years of experience in content creation and SEO strategy, I believe I can contribute effectively to your online marketing goals.

🙏 Chiusura e call-to-action

Concludi la mail con un tono cordiale e proattivo. Ringrazia per il tempo dedicato alla lettura e manifesta la tua disponibilità per un colloquio.
Esempio:

Thank you for considering my application. I would welcome the opportunity to discuss how I can contribute to your team.

👋 Firma finale

Inserisci il tuo nome completo e i recapiti essenziali (email, telefono, LinkedIn se rilevante).
Esempio:

Kind regards,  
Laura Bianchi
[email protected]
+39 123 456 789
linkedin.com/in/laurabianchi

Una mail di presentazione in inglese strutturata in questo modo risulta professionale, leggibile e orientata all’obiettivo. Nella prossima sezione vedremo come valorizzare al meglio le tue competenze all’interno del messaggio.

💼 Il corpo della mail: come valorizzare le tue competenze

Dopo aver catturato l’attenzione con un’introduzione chiara e mirata, è il momento di entrare nel cuore della mail di presentazione in inglese. Qui devi spiegare perché sei il candidato giusto, selezionando con cura le esperienze più rilevanti e mettendo in evidenza cosa puoi offrire all’azienda.

Esperienze rilevanti

Evita di elencare tutte le tue esperienze: concentrati su quelle più affini alla posizione per cui ti candidi. Usa verbi attivi e dati concreti quando possibile. Anche una singola esperienza ben descritta può dimostrare il tuo valore meglio di un elenco generico.

Esempio:

During my internship at XYZ Agency, I managed the company blog and increased organic traffic by 45% in three months.

Una mail di presentazione in inglese deve comunicare competenza, sintesi e coerenza con la posizione offerta. Scegli 1 o 2 risultati chiave che dimostrino il tuo potenziale impatto.

Contributo potenziale all’azienda

Il recruiter non cerca solo qualcuno con esperienza: vuole capire come puoi contribuire concretamente agli obiettivi aziendali. Dopo aver parlato delle tue esperienze, collega ciò che sai fare alle esigenze specifiche del ruolo.

Esempio:

I believe my background in data-driven marketing would allow me to support your upcoming international campaigns effectively.

Mostrare questo tipo di attenzione e personalizzazione è ciò che distingue una mail di presentazione in inglese standard da una davvero convincente.

Tono professionale ma personale

Una mail troppo fredda rischia di essere ignorata. Al contrario, un tono troppo amichevole può risultare poco professionale. Cerca un equilibrio: sii cordiale, diretto e rispettoso, ma lascia trasparire la tua motivazione.

Evita frasi come “I really, really want this job!” e preferisci formule più sobrie ma efficaci come:

I am genuinely enthusiastic about the opportunity to join your team and contribute to your ongoing success.

Una mail di presentazione in inglese ben scritta trasmette non solo le tue competenze, ma anche il tuo atteggiamento: motivato, proattivo e consapevole del contesto professionale.

🔚 Chiusura efficace: call-to-action e ringraziamenti

La parte finale della mail di presentazione in inglese è spesso quella che lascia l’ultima impressione al recruiter — e può fare la differenza tra ricevere una risposta o finire ignorati. Concludere in modo efficace significa ringraziare con cortesia e inserire una call-to-action chiara, che inviti a un contatto successivo.

Espressioni comuni per ringraziare

Un ringraziamento ben formulato mostra rispetto per il tempo del selezionatore e rafforza l’impressione di professionalità. Mantieni un tono gentile e formale, usando una delle seguenti espressioni:

  • Thank you for your time and consideration.
  • I appreciate the opportunity to apply for this position.
  • Thank you for reviewing my application.
  • Many thanks for your attention.

Queste formule sono semplici ma efficaci, e si adattano perfettamente al tono di una mail di presentazione in inglese destinata al mondo professionale.

Invito all’azione: colloquio, approfondimento, invio CV

Dopo i ringraziamenti, chiudi la tua mail con una frase che inviti il destinatario ad agire: fissare un colloquio, leggere il CV allegato, o discutere meglio il tuo profilo.

Ecco alcune frasi utili da inserire nella conclusione della tua mail di presentazione in inglese:

  • I would welcome the opportunity to further discuss how I can contribute to your team.
  • I am available for an interview at your earliest convenience.
  • Please find my CV attached for further details about my background.
  • I look forward to hearing from you soon.

Ricorda sempre di menzionare l’allegato (il CV) e di firmare in modo professionale, come abbiamo visto nella sezione precedente. Una chiusura ben costruita può incoraggiare il recruiter a passare immediatamente alla lettura del tuo curriculum.

📝 5 modelli pronti di mail di presentazione in inglese

Di seguito troverai 5 modelli reali di mail di presentazione in inglese, pensati per diverse situazioni professionali. Puoi copiarli, personalizzarli e usarli per aumentare le tue possibilità di successo.

👩‍🎓 1. Entry-level

Se sei neolaureato o con poca esperienza, punta sulla tua formazione e motivazione.

Subject: Application for Junior Marketing Assistant

Dear Hiring Manager,

My name is Chiara Rossi and I recently graduated in Business Communication from the University of Milan. I am writing to express my interest in the Junior Marketing Assistant role at your company.

During my studies, I developed strong skills in content creation, social media strategy, and digital marketing analytics. I also completed a six-month internship where I collaborated on a rebranding campaign for a local startup.

I would welcome the opportunity to apply my academic knowledge and grow within a dynamic team like yours.

Thank you for your time and consideration.

Kind regards,
Chiara Rossi
[email protected]
+39 321 654 987
linkedin.com/in/chiararossi

🔁 2. Cambio di carriera

Quando cambi settore, valorizza le competenze trasferibili e la tua motivazione.

Subject: Application for Project Coordinator – Career Transition

Dear Mr. Greene,

I am writing to express my interest in the Project Coordinator position. With over 7 years of experience in customer service, I am now transitioning into project management, a field where I can apply my organizational and problem-solving skills.

In my previous role, I managed team schedules, improved internal processes, and coordinated daily operations — all of which are key functions in project coordination.

I am highly motivated to bring this experience to a new professional context.

Thank you for considering my application.

Best regards,
Andrea Conti
[email protected]
+39 456 789 123
linkedin.com/in/andreaconti

✉️ 3. Candidatura spontanea

Quando non rispondi a un annuncio ma vuoi proporre il tuo profilo.

Subject: Unsolicited Application – Graphic Designer

Dear Creative Director,

I am a freelance graphic designer with 4+ years of experience in branding, packaging, and digital content creation. I am reaching out to explore any current or future collaboration opportunities with your team.

My portfolio includes work for both startups and established brands, with a focus on clean, impactful visual storytelling.

Please find my CV and selected projects attached. I would be happy to discuss how I can contribute to your creative projects.

Thank you for your attention.

Sincerely,
Giulia Moretti
[email protected]
+39 987 654 321
behance.net/giuliamoretti

👥 4. Referral interno

Quando vieni consigliato da qualcuno all’interno dell’azienda.

Subject: Application for Sales Analyst – Referred by Marco Bianchi

Dear Ms. Taylor,

I am writing to apply for the Sales Analyst position. Marco Bianchi, with whom I previously worked at TechCorp and who currently works in your Finance department, suggested I contact you directly.

With 5 years of experience in sales reporting and performance forecasting, I believe I could bring strong analytical and strategic skills to your team.

I would appreciate the opportunity to discuss how my background aligns with your current objectives.

Thank you for your consideration.

Warm regards,
Lorenzo Esposito
[email protected]
+39 654 321 987
linkedin.com/in/lorenzoesposito

🤝 5. Post colloquio di networking

Quando scrivi dopo aver conosciuto un recruiter a un evento o contatto informale.

Subject: Nice to Meet You at the Career Day – Application for HR Intern

Dear Ms. Reynolds,

It was a pleasure meeting you during last week’s Career Day at Bocconi University. Our conversation about internship opportunities in the HR department encouraged me to submit my application.

I am currently completing a Master’s in Organizational Psychology and I am passionate about people development and corporate culture.

I would be delighted to contribute my enthusiasm and academic background to your team.

Thank you again for your time and for the useful advice you shared.

Best wishes,
Marta De Santis
[email protected]
+39 147 258 369
linkedin.com/in/martadesantis

Questi modelli ti offrono una base solida per costruire la tua mail di presentazione in inglese. Personalizzali in base alla posizione e al tono dell’azienda per aumentare l’efficacia.

⚠️ Errori da evitare in una mail di presentazione (in inglese)

Anche la mail di presentazione in inglese più motivata può fallire se contiene errori comuni che compromettono la prima impressione. Per distinguerti in modo positivo, evita queste tre trappole frequenti:

🧱 Troppe informazioni

Una mail di presentazione in inglese deve essere breve e mirata. Non è il posto per raccontare l’intera storia del tuo percorso professionale. Inserire troppi dettagli rischia di confondere il lettore o far perdere il punto centrale.

Consiglio: Limita il testo a 150-250 parole. Se un’informazione è già nel CV, evita di ripeterla. Concentrati solo su ciò che è davvero rilevante per il ruolo.

📝 Errori grammaticali o di tono

Scrivere in inglese professionale richiede attenzione. Anche piccoli errori grammaticali, ortografici o di punteggiatura possono far sembrare la tua candidatura poco curata. Allo stesso tempo, evita un tono troppo colloquiale, che potrebbe sembrare poco adatto al contesto.

Consiglio: Usa strumenti come Grammarly per controllare l’inglese scritto e chiedi, se puoi, una revisione a un madrelingua. Mantieni sempre un tono formale, ma non rigido.

📎 Allegati o link mancanti

Un errore più comune di quanto si pensi è dimenticare di allegare il CV o di includere il link al proprio profilo LinkedIn o portfolio. Questo dettaglio può far perdere tempo prezioso al recruiter e compromettere la tua candidatura.

Consiglio: Prima di inviare la tua mail di presentazione in inglese, fai una checklist veloce: oggetto presente, saluto corretto, CV allegato, link attivi. Può sembrare banale, ma spesso fa la differenza.

Scrivere una mail di presentazione in inglese richiede attenzione, ma anche buon senso. Evitando questi errori, aumenti notevolmente le probabilità di ricevere una risposta e distinguerti tra i tanti candidati.

✅ Conclusione: i passaggi chiave per una mail memorabile

Scrivere una mail di presentazione in inglese efficace significa rispettare alcune regole fondamentali che possono fare la differenza nella tua candidatura:

  • Mantieni il messaggio chiaro, breve e mirato.
  • Personalizza la mail per il ruolo e l’azienda a cui ti rivolgi.
  • Usa un tono professionale, evitando errori grammaticali.
  • Inserisci sempre allegati e link rilevanti (CV, LinkedIn, portfolio).
  • Termina con una call-to-action chiara, invitando al colloquio o a un approfondimento.

Questi passaggi chiave ti aiuteranno a creare una mail di presentazione che cattura l’attenzione e dimostra la tua professionalità.

Ti consigliamo di partire dai modelli proposti in questo articolo e personalizzarli in base alle tue esperienze e all’azienda target. Così potrai inviare candidature più efficaci e aumentare le possibilità di successo.

Provale subito! Se vuoi approfondire come scrivere lettere e messaggi per ogni occasione, visita questa risorsa completa:
➡️ The Balance Careers – How to Write a Cover Letter

Categorie correlate consigliate:

Torna in alto