Indice dei contenuti
- 1 📌 Introduzione
- 2 🚀 Dall’idea al progetto: com’è nato Scrivimelo.it
- 3 💬 Le persone dietro le parole: la nostra community
- 4 ✍️ Cosa abbiamo imparato in questi primi cinque mesi
- 5 🌟 I momenti più belli e gli articoli più amati
- 6 🔮 Uno sguardo al futuro: sogni, novità e obiettivi
- 7 ❤️ Un grazie a chi ci legge e ci sostiene ogni giorno
- 8 ✅ Conclusione: il viaggio di Scrivimelo.it continua
📌 Introduzione
C’è qualcosa di speciale nel guardarsi indietro dopo cinque mesi di cammino. Scrivimelo.it, nato nella mia testa il 6 maggio e registrato ufficialmente il giorno dopo, era all’inizio solo un’idea semplice: creare un posto dove raccogliere parole. Parole per ogni momento, per ogni emozione, per ogni persona che, come me, si ritrova spesso a pensare “come potrei scriverlo meglio?”.
All’inizio Scrivimelo.it era poco più di un nome, ma quel nome mi suonava così bene da non riuscire a ignorarlo. “Scrivimelo” era diretto, spontaneo, umano. Mi sembrava incredibile che fosse ancora libero. Da lì è partito tutto: il desiderio di costruire qualcosa di piccolo ma curato, un sito che mettesse ordine nel caos dei tanti contenuti sparsi in rete e li riportasse in un unico luogo dove scrivere — e trovare le parole — diventasse un gesto semplice.
Oggi, dopo cinque mesi, Scrivimelo.it è diventato un piccolo spazio vivo. Un progetto ancora amatoriale, sì, ma con un’anima vera. Ogni articolo nasce con la stessa cura dei primi giorni, ogni categoria cresce con l’idea di rendere la scrittura un po’ più accessibile a tutti.
Secondo Cloudflare, ogni giorno circa 1.200 persone aprono Scrivimelo.it, leggono, si ispirano, forse copiano una frase o ne riscrivono una a modo loro. E questa, in fondo, è la parte più bella: sapere che dietro ogni visita c’è qualcuno che cerca una parola giusta, un modo per dire qualcosa, o semplicemente un momento di ispirazione.
Cinque mesi non sono tanti, ma bastano per capire che Scrivimelo.it è più di un sito di frasi o lettere: è un piccolo viaggio tra emozioni, esperienze e voglia di comunicare. E anche se il percorso è appena iniziato, la direzione è chiara — continuare a scrivere, continuare a crescere, continuare a cercare parole che arrivino dritte al cuore.

🚀 Dall’idea al progetto: com’è nato Scrivimelo.it
Scrivimelo.it non è nato da un piano preciso o da un business plan pieno di grafici e strategie. È nato, come spesso accade con le idee più semplici, da una sensazione. Quella di voler creare qualcosa che avesse un senso, anche piccolo, ma reale.
Tutto è partito da un nome. Quando mi è venuta in mente la parola “Scrivimelo”, ho sentito subito che c’era dentro qualcosa di speciale: un invito, quasi una richiesta gentile. Non era solo un nome per un sito, era un modo di dire che raccontava già un’intenzione — quella di aiutare le persone a trovare le parole giuste, da scrivere o da dedicare.
Così è cominciato il viaggio di Scrivimelo.it. Ho comprato il dominio, ho messo insieme un’idea di struttura, e ho iniziato a scrivere. Nessun grande investimento, nessuna agenzia: solo tempo, curiosità e voglia di creare un luogo dove le parole potessero vivere e aiutare gli altri a comunicare.
In rete ci sono già centinaia di siti dedicati a frasi, lettere e auguri, ma spesso sono dispersi, frammentati, pieni di pubblicità o testi copiati. L’obiettivo di Scrivimelo.it è stato fin dall’inizio quello di unire tutto ciò in un solo spazio, ordinato e leggibile, dove si possa cercare un pensiero, un augurio o una dedica e sentirla comunque “umana”.
Ogni sezione di Scrivimelo.it è nata poco alla volta: prima le lettere, poi le frasi d’amore, gli auguri, le citazioni. Ogni categoria ha preso forma con lo stesso spirito: scrivere in modo semplice ma sincero, senza strafare, senza parole inutili. Perché, in fondo, quando qualcuno arriva su Scrivimelo.it, cerca proprio questo — la semplicità di una frase che dica ciò che lui o lei non riesce ancora a dire.
Guardando indietro, è bello pensare che tutto sia nato da un nome e da un’idea così leggera, quasi casuale. Eppure, è proprio da quelle intuizioni che nascono i progetti più veri. Scrivimelo.it oggi è ancora un piccolo sito, ma è diventato un punto di riferimento per chi ama le parole semplici, quelle che non hanno bisogno di effetti speciali per arrivare dritte al cuore.
💬 Le persone dietro le parole: la nostra community
Anche se Scrivimelo.it è ancora un progetto piccolo e amatoriale, quello che mi sorprende di più è l’interesse reale che riceviamo. Non ci sono migliaia di commenti sotto ogni articolo, e i follower non sono tantissimi, ma ogni visita conta, ogni click è un piccolo segno che qualcuno là fuori trova utile o interessante ciò che scriviamo.
Per rimanere in contatto, condivido ogni nuovo articolo sui nostri canali social. Potete trovarci su:
Ogni condivisione, ogni like, ogni piccolo gesto di attenzione ci aiuta a capire cosa funziona, cosa piace, e cosa possiamo migliorare. Invitiamo tutti a iscriversi, partecipare e farci sapere le vostre impressioni: Scrivimelo.it è nato per voi, per chi cerca le parole giuste in ogni momento della vita, e crescere insieme è il modo migliore per rendere questo spazio ancora più utile e umano.
✍️ Cosa abbiamo imparato in questi primi cinque mesi
Cinque mesi su Scrivimelo.it ci hanno insegnato molte cose, alcune pratiche, altre più intime. Dal punto di vista tecnico, abbiamo capito quanto sia fondamentale configurare bene WordPress, scegliere un hosting affidabile e avere una cache efficace per offrire pagine sempre veloci. Siamo ancora alla ricerca del servizio di hosting ideale: quello che usiamo funziona, ma ci piacerebbe poter fare di più senza compromettere velocità e risorse.
A livello di crescita, è stato incoraggiante vedere i primi backlink arrivare e i visitatori aumentare, lentamente ma in modo costante. Le keyword iniziano ad affacciarsi sulla prima pagina di Google, segno che i nostri sforzi per offrire contenuti di qualità stanno dando frutti.
Allo stesso tempo, abbiamo imparato che la gestione delle interazioni richiede tempo e attenzione. Per questo motivo abbiamo deciso di non consentire i commenti sul sito: le risorse economiche e tecniche sono ancora limitate, e vogliamo mantenere la cache unica e veloce per tutti. Ci sarebbe piaciuto avere qualche interazione in più sui social: non parliamo di centinaia di like a caso, ma di un piccolo feedback, un segnale che ci aiutasse a capire come essere ancora più utili.
Nonostante tutto, ci sono i lettori silenziosi di Scrivimelo.it: chi torna più volte, chi ha sottoscritto le notifiche dei nuovi articoli. Questo ci fa capire che il progetto interessa davvero, anche se ancora non lo vediamo espresso nei commenti o nei like. E questa consapevolezza ci motiva: sapere che Scrivimelo.it accompagna qualcuno nelle sue parole e nelle sue emozioni è più importante di qualsiasi statistica.
🌟 I momenti più belli e gli articoli più amati
In questi cinque mesi, Scrivimelo.it non ha avuto un singolo momento “top”, ma una serie di piccole soddisfazioni che rendono speciale questo percorso. I nostri articoli più letti raccontano quanto siano diversi i bisogni delle persone: c’è chi cerca l’amore, chi un sorriso, chi parole di conforto o saggezza.
Tra i preferiti dai lettori ci sono:
- 10 lettere d’amore per lui, dove ogni messaggio è autentico e vero;
- 15 frasi saluto colleghi fine collaborazione memorabili, utili a chi non sa bene come rivolgersi a un collega che se ne va;
- 21 auguri di onomastico divertenti da morire dal ridere, perfetti per strappare un sorriso;
- 42 frasi per i Nonni Speciali: Emozione e Saggezza, che celebrano l’esperienza e l’affetto;
- 59 frasi toccanti di condoglianze per la mamma, delicate e profonde.
Questa varietà ci mostra quanto siano diversi i bisogni di chi visita Scrivimelo.it: si passa dall’amore al divertimento, dal lutto alla saggezza, senza dimenticare il mondo del lavoro, dove spesso è difficile trovare le parole giuste per un collega, un anniversario speciale o un momento importante.
Tra i piccoli traguardi che ci hanno dato più soddisfazione c’è stato il primo backlink con una recensione positiva: non solo perché era il primo, ma anche perché confermava che il lavoro stava iniziando a essere apprezzato.
E poi c’è la costanza: la vera bellezza di Scrivimelo.it è stata scrivere ogni giorno, qualunque cosa succeda, pubblicare un articolo, portare avanti il progetto con passione. Ogni articolo, ogni frase, ogni lettore che torna conferma che questo percorso, anche se ancora piccolo, ha un senso reale e umano.
🔮 Uno sguardo al futuro: sogni, novità e obiettivi
Guardando avanti, Scrivimelo.it ha ancora tanta voglia di crescere e migliorare. Uno degli obiettivi principali è rafforzare la presenza sui social e aumentare l’interazione con i lettori: capire cosa piace, cosa può essere migliorato, e ascoltare direttamente chi ci segue. Ogni piccolo feedback è prezioso per rendere Scrivimelo.it ancora più utile e vicino a chi lo visita.
Allo stesso tempo, speriamo di continuare la crescita lenta ma costante che abbiamo iniziato: un aumento graduale di visite e di visibilità ci permetterebbe di introdurre nuovi strumenti, ottimizzare i server e offrire contenuti sempre migliori. Anche piccoli passi avanti, come stiamo facendo adesso, aprono la strada a possibilità concrete per il futuro.
Tra un mese, a sei mesi o poco prima dei sette, tireremo un nuovo bilancio: un momento per guardare i risultati, celebrare ciò che funziona, imparare da ciò che può essere migliorato e fissare nuovi obiettivi. E chissà, magari anche stilare i buoni propositi per il nuovo anno, con la stessa passione e autenticità che hanno guidato Scrivimelo.it fin dal primo giorno.
❤️ Un grazie a chi ci legge e ci sostiene ogni giorno
Vogliamo dire grazie a tutti voi che leggete Scrivimelo.it e che, anche solo per un articolo, avete trovato qualcosa di utile, bello o ispirante. Ogni visita, ogni lettura, ogni piccolo gesto di attenzione ci dà energia e conferma che il progetto ha senso.
E ovviamente, rinnoviamo l’invito a farci sapere la vostra opinione: diteci cosa vi piace, cosa vi piace meno, e condividete idee per i prossimi articoli. Scrivimelo.it ha già un piano editoriale per i prossimi 2-3 anni, ma siamo sempre pronti a cambiare rotta in base alle vostre esigenze e ai vostri suggerimenti.
Questo spazio è fatto per voi, per accompagnarvi nelle parole che cercate e nelle emozioni che volete comunicare. Ogni contributo, anche piccolo, ci aiuta a rendere Scrivimelo.it più vicino a chi lo visita, più utile e più autentico.
✅ Conclusione: il viaggio di Scrivimelo.it continua
Cinque mesi possono sembrare pochi, ma per Scrivimelo.it sono stati pieni di parole, emozioni e piccole grandi soddisfazioni. Ogni articolo pubblicato, ogni lettore che torna, ogni segnale di interesse ci ricorda perché questo progetto è nato: per aiutare chi cerca le parole giuste, per accompagnare momenti di gioia, riflessione o conforto.
Il percorso è appena iniziato, ma la direzione è chiara: crescere insieme ai nostri lettori, migliorare giorno dopo giorno, ascoltare le vostre esigenze e continuare a rendere Scrivimelo.it uno spazio autentico, utile e umano.
Grazie a chi ci legge, a chi ci segue sui social, a chi ci invia suggerimenti e idee. Il viaggio continua, e non vediamo l’ora di scoprire insieme cosa ci riserveranno i prossimi mesi. Perché Scrivimelo.it non è solo un sito di frasi e lettere: è un piccolo spazio dove le parole prendono vita, e questo viaggio è fatto per tutti voi.
